Taueret, mitologia egiziana, e la tomba di Cleopatra
Taueret, Tueret, Taweret o in greco Thoueris è la personificazione della dea del parto. Indicata come una divinità minore, ma solo perché nella cultura antica si dava maggiore importanza ai...
Taueret, Tueret, Taweret o in greco Thoueris è la personificazione della dea del parto. Indicata come una divinità minore, ma solo perché nella cultura antica si dava maggiore importanza ai...
Nabu, in siriaco Navu o Navo, divinità della religione Assira e Babilonese, che ha influenzato anche la mitologia egizia. Dio della saggezza, patrono degli scriba. Fu lui l’inventore della scrittura....
Am-he o Am heh è una divinità della mitologia egiziana. Nel nuovo regno 1570 a.C. lui era considerato come un Dio minore della Duat. Il nome significa: divoratore delle moltitudini...
La Santeria è una pratica religiosa diffusa in tutti i Caraibi ed è famosa nel mondo come rituali: voodoo! Precisiamo che non si tratta dell’intera religione voodoo, ma molti delle...
Il Dio Hapi o hapy è una divinità egizia incarnazione del fiume e dell’inondazione annuale del Nilo! Il fiume più famoso e fertile di tutto l’Egitto che da sempre è...
Tiamat è una delle divinità più antiche della mitologia mesopotamica, considerata la madre primordiale del caos cosmico e delle acque salate. Nella sua prima personificazione, era conosciuta come Nammu. Tiamat...
Semele era una principessa di Tebe, un’antica città egizia situata vicino alle rive del Nilo. Successivamente, divenne una divinità greca con il nome di Thyone o Tione. Era figlia di...
Bastet, una delle divinità più venerate dell’antico Egitto, era principalmente adorata come protettrice delle donne, dei neonati e dei gatti. Raffigurata con la testa di un gatto o come un...
Mammu, o Mummu, conosciuto anche come Umun in sumero, era il dio babilonese delle nebbie e delle tenebre. Citato nei poemi epici come l’Enuma Elish (“Quando in alto”) e l’Atrahasis...