Uovo cosmico e il serpente: nato prima del caos
Cos’è l’uovo cosmico? Come mai è circondato da un serpente? Perché lo ritroviamo agli albori di tutte le religioni perfino in quella cattolica oppure in quella dei Maya?
Sono tanti i miti cosmogonici usati dalle religioni antiche, come nel Taoismo, nei Veda e nella religione Egizia, Greca, Cinese, Romana e molte altre che hanno la stessa origine!
UOVO COSMICO, L’INIZIO DELLA CREAZIONE
Per descrivere l’inizio della creazione dell’Universo e del mondo, spiegato tramite i miti, religioni e rituali giunti fino a noi, di come può essere nata la nostra esistenza attraverso i secoli, si inizia dal “nulla”. L’Universo e un enorme sacca dalla forma di uovo che galleggia nell’oscurità, nel nulla assoluto. A sua guardia c’è un serpente che vi ruota attorno, ma che non lo tocca.
Ad un certo punto, non ci è dato sapere quando poiché il tempo non è mai esatto, il serpente stringe l’uovo. Si attorciglia su sé stesso e nascono le acque primordiali. L’uovo si schiude e porta la vita, la generazione di tutte le cose. Dopo di lui c’è la vita che ha avuto la sua origine generando per prime le divinità.
In seguito nasce l’uomo che, non è un dio, ma ha una scintilla divina ed è da notare che non nasce per volere divino, ma è una creatura anch’essa generata dall’uovo e dal serpente.
Uovo cosmico: simbolo della vita
L’uovo e il serpente sono i due principi fondamentali della vita!
Il primo è il principio femminile, per il taoismo, che segue molto questo mito, è lo Ying. Mentre il secondo, cioè il serpente, indica il principio maschile, lo Yang. Le due energie, con la loro unione, creano la vita stessa. Possiamo anche tradurla in altra maniera, vale a dire: uovo= grembo femminile, serpente = sperma maschile. Oppure possiamo usare un dilemma a cui non è mai stata data risposta: nasce l’uovo o prima la gallina?
Nella stregoneria, magia o mondo esoterico, il simbolo dell’uovo cosmico è un potente talismano ed è apportatore di vita, generazione, nuovi progetti. Esso viene regalato agli uomini d’affari, per le coppie appena sposate o che stanno iniziando la loro vita insieme. Per chiunque abbia intenzione di cambiare la sua vita oppure avere un nuovo inizio. Esso si usa come apportatore di bontà, intelligenza, prosperità e illuminazione. Usato anche in molti incantesimi e rituali!
LEGGI ANCHE: I 4 cavalieri dell’apocalisse: chi erano, storia e leggenda
Simbologia uovo cosmico
Simbologia uovo cosmico o meglio significato uovo cosmico! Esso è l’inizio di ogni creazione!
Non a caso è usato da poeti, scrittori e musicisti, come anche da strateghi militari. Tant’è che lo ritroviamo in rituali dei primi uomini, in quelli celtici, norreni e addirittura egiziani, nei giorni di primavera e prima delle battaglie. Un rituale con la presenza di questo uovo cosmico, completo di serpente, era usato in antica Roma e in Grecia.
L’uovo in sé e per sé non è solo un alimento nutriente, ma fonte di vita da cui nasce il pulcino. Composto da un guscio, albume e tuorlo che racchiude l’essenza semplice della vita stessa. Nelle interpretazioni delle diverse religioni troviamo che tutti questi elementi hanno un significato specifico. Il tuorlo è identificato come il Sole, la luce che esce dal guscio. Le tenebre, separandosi dal cielo e la terra creano le acque primordiali, e sono rappresentate dall’albume che nutre e fa crescere la vita.
LEGGI ANCHE: Fenice o araba fenice mito, leggenda della fenice, il mito, mitologia
Sogni premonitori e interpretazione
Dato che l’interpretazione dei sogni è complessa, vogliamo dare degli indizi a coloro che sognano l’uovo cosmico poiché non avviene sempre ed è un sogno premonitore.
- Sognare un uovo in generale, indica un nuovo inizio di progetti, se non ne avete a breve il destino ve ne proporrà qualcuno
- Un uovo circondato da un serpente, sia nelle interpretazioni dei sogni che se vi capita di vederlo in campagna o mentre fate una gita, ha diverse interpretazioni, come: arrivo di un nuovo progetto o di una responsabilità verso una nuova vita (bambino, genitori, parenti o animali domestici), creazioni artistiche (poesia, racconto, disegno o lavoro). Per le donne può indicare anche: prossima gravidanza. Se il serpente e quieto, gravidanza desiderata. Mentre se si muove: gravidanza improvvisa
- In caso sognate un uovo che viene stretto dalle spire del serpente, ma non viene rotto, significa: longevità, guarigione da una malattia o buona salute
- Uovo stretto e rotto dal serpente, significa: morte improvvisa, disgrazia o perdita di vita dopo una malattia
LEGGI ANCHE: Interpretazione sogni
Il mito: la dea Eurinome e il serpente Ofione
Secondo il popolo precedente alla civiltà greca, in epoca arcaica, vi era solo una dea Eurinome, colei che creò la vita. La divinità emerse nuda dal caos e non trovò nulla su cui poggiare i suoi piedi. Cosi divise il mare delle acque primordiali dal cielo. Cominciò a danzare sulle onde per riscaldarsi. Essendo nuda la sua danza divento quasi frenetica tanto da provocare un turbinio che divenne il vento del nord.
La dea tese le mani e lo afferrò. Iniziò a sfregare il vento tra le mani e di colpo esso assunse la forma di un lungo serpente che chiamo Ofione. Il serpente l’avvolse con le sue spire e si accoppio con la dea che rimase incinta. Eurimone si trasformò in un uccello e volando sul mare depose l’uovo ordinando Ofione di arrotolarsi sette volte attorno all’uovo finchè non si schiudesse.
Nacquero così il Sole, la luna, le stelle la terra. In seguito nacquero tutte le sue creature, gli Dei e gli uomini.
Eurinione e Ofione si stabilirono sul monte Olimpo, ma ben presto il serpente irritò la dea vantandosi di essere lui il creatore dell’Universo. Furente la dea gli diede un calcio in bocca facendogli perdere tutti i denti, tranne due anteriori, e lo relegò nelle buie caverne sotterranee, sulla terra, che si vantava di aver creato.
Mito cinese della creazione
In Cina il dio Pangu era il caos che veniva raffigurato come un uovo che si schiudeva. La parte superiore era il cielo e la parte inferiore la terra. Entrambi, di giorno in giorno, si separarono e distanziarono per più di 18 mila anni. Pangu crebbe sempre di più e divenne un gigante.
Il processo di creazione era terminato ed era stato creato l’Universo. Alla sua morte, Pangu si trasformò nel nostro mondo. Il suo respiro è il vento. L’occhio sinistro è il Sole. Quello destro è la luna. La sua voce divenne il tuono. Mentre il suo sangue si trasformò in laghi e fiumi. Infine le sue lacrime crearono i mari.
LEGGI ANCHE: Aradia – madre di lilith
Curiosità sull’uovo cosmico
È curioso come le antiche civiltà abbiano spiegato un concetto che, se vogliamo, coincide con le moderne scoperte, come la teoria del big bang che nasce quasi dal nulla formando una grande esplosione primordiale avvenuta 15 miliardi di anni fa.
Ancora oggi non si è scoperto quale sia l’inizio della vita e sappiamo poco o nulla dell’Universo, della sua forma. In base alle attuali scoperte, l’intero Universo potrebbe realmente essere una sacca oppure essere il nulla assoluto. La scienza si collega spesso alla religione e la religione alla filosofia.
LEGGI ANCHE: Il mito della creazione – secondo la tradizione wicca